logo_alitalia-2Com’è noto, Alitalia è la principale compagnia aerea italiana. Nonostante rappresenti una porzione rilevante della nostra storia, nessuno ha mai pensato di realizzare una serie di monografie dedicate ai velivoli, ai personaggi e alla storia di Alitalia e delle compagnie consociate (Aermediterranea, ATI, Avianova, Azzurra Air, Elivie, Eurofly, Minerva, SAM, Scuola di volo AZ, SISAM). Il nostro nuovo progetto, articolato su una serie di ebook, è iniziato già nell’aprile del 2012 ma la vastità dell’argomento e la mole di materiale da raccogliere sono tali che si dovrà attendere ancora un po’ prima di poter pubblicare i primi risultati delle nostre fatiche.

Gli ebook in lavorazione sono almeno tre e tratteranno l’argomento a partire proprio dai velivoli che per oltre sessant’anni hanno portato il tricolore sulla coda in giro per il mondo. La storia di ogni singolo aereo della flotta sarà quindi passata al microscopio, descrivendo aneddoti, curiosità, vita di bordo e storie vissute, dato che Alitalia non è composta unicamente da ali e motori, ma anche e soprattutto da persone che hanno messo il cuore nel proprio lavoro.

Proprio grazie alla particolarità del supporto scelto, i nostri ebook conterranno non solo testo e immagini, ma anche riprese panoramiche delle cabine di pilotaggio, filmati d’epoca, gallerie fotografiche e ricostruzioni computerizzate di aerei storici. Per offrirvi un assaggio di quanto stiamo preparando, date un’occhiata al capitolo di prova dedicato al Sud Aviation Caravelle, così come appare su un Apple iPad:

Una caratteristica pressoché unica del lavoro in corso su Alitalia è data dalla straordinaria partecipazione di appassionati, ex dipendenti e addetti ai lavori. Grazie alla loro entusiastica partecipazione al progetto abbiamo potuto attingere ad una quantità di fonti non reperibili nemmeno in ciò che resta dell’archivio storico di Alitalia – in cui parte della collezione originale è andata perduta nell’ultimo passaggio societario. Il nostro progetto non avrebbe potuto mai decollare senza questo fondamentale contributo. Se quindi siete o conoscete ex piloti, hostess, tecnici o impiegati Alitalia, date un’occhiata a queste liste di foto che stiamo ancora cercando, magari ne avete qualcuna che è rimasta in un cassetto per anni…

Chiunque voglia collaborare a questo progetto è ovviamente benvenuto! Scriveteci quando volete!

Potrebbero interessarti

In un cielo di guai…

… si trova una giovane comandante di linea, in una giornata di volo piena di contrattempi, con un primo ufficiale più anziano che sembra divertirsi a mettere in crisi le sue certezze.

A Pilot’s Story

Ora disponibile anche in inglese “Storia di un pilota”, in cui Ivan Anzellotti ci racconta la sua uscita da Alitalia nel 2008 e le sue avventure in una compagnia aerea in Qatar.

Storie d’aria, di terra, di viaggio

Un nuovo pilota nel cockpit di Cartabianca: dopo Adalberto Pellegrino, Carolina Dellonte e Ivan Anzellotti, ecco le avventure di volo di Carlo Galiotto.

Un’occasione che capita ogni mezzo secolo

Un'edizione speciale dell'autobiografia di Eugene Cernan, comandante dell'Apollo 17, per il 50° anniversario dell'ultimo uomo sulla Luna.

30.000 punti di ritiro a disposizione

Ora potete scegliere di farvi consegnare i nostri libri presso 30.000 punti di ritiro in Italia: edicole, uffici postali, tabaccherie, negozi e locker.

La più grande avventura dell’umanità

Abbiamo ottenuto i diritti di traduzione e pubblicazione della più bella e poetica autobiografia di astronauti che sia mai stata scritta.

Carta(bianca) del Docente

Sei un insegnante, una professoressa, un maestro? Da oggi puoi comprare qualunque nostro libro o ebook anche utilizzando la tua Carta del Docente, direttamente dal nostro sito!

Volate da Roma a Los Angeles in 144 pagine

Una nuova perla si aggiunge alla nostra collana di libri scritti dal comandante Adalberto Pellegrino: la sua prima opera, in un’edizione riveduta e corretta impreziosita da foto e illustrazioni inedite.